Cos'è piano cartesiano?

Piano Cartesiano

Il piano cartesiano è un sistema di riferimento bidimensionale utilizzato per localizzare punti nel piano. È formato da due rette perpendicolari, chiamate assi cartesiani, che si intersecano in un punto chiamato origine.

  • Assi Cartesiani: Gli assi sono una retta orizzontale (asse delle ascisse, o asse x) e una retta verticale (asse delle ordinate, o asse y). La direzione positiva dell'asse x è verso destra, mentre la direzione positiva dell'asse y è verso l'alto.

  • Origine: Il punto in cui gli assi si intersecano è l'origine, e ha coordinate (0, 0).

  • Coordinate: Ogni punto del piano è identificato da una coppia ordinata di numeri reali (x, y), dove x è l'ascissa (la distanza del punto dall'asse y) e y è l'ordinata (la distanza del punto dall'asse x).

  • Quadranti: Gli assi cartesiani dividono il piano in quattro regioni chiamate quadranti, numerate in senso antiorario a partire dal quadrante in alto a destra:

    • Primo Quadrante: x > 0, y > 0
    • Secondo Quadrante: x < 0, y > 0
    • Terzo Quadrante: x < 0, y < 0
    • Quarto Quadrante: x > 0, y < 0

Il piano cartesiano è fondamentale in geometria analitica, algebra e calcolo per rappresentare graficamente funzioni, equazioni e relazioni, e per risolvere problemi geometrici utilizzando metodi algebrici.